Chi Siamo

Pubblialifana Srl in pillole

La società

La PubbliAlifana Srl, società di esperienza ventennale, iscritta al numero 67 dell’Albo dei soggetti abilitati ad effettuare attività di liquidazione, accertamento e riscossione delle entrate delle Province e dei Comuni ai sensi dell’art. 53 del D. Lgs. n. 446/1997, con capitale sociale interamente versato pari a 2.500.000,00 di euro, si propone quale partner del Comune per la gestione di servizi plurimi in materia di gestione, accertamento e riscossione delle Entrate Locali:
  1. Dall’affidamento in concessione dell’intera gestione dell’accertamento e della riscossione delle Entrate Comunali;
  2. Alla esecuzione di singoli segmenti di gestione delle stesse entrate, attraverso un servizio di assistenza e supporto all’ufficio tributi per l’effettuazione delle attività strumentali, connesse e complementari all’accertamento e riscossione e per la scelta e la programmazione delle politiche fiscali e tributarie;
Con sede in Piedimonte Matese (CE) alla via San Vittore, n. 4, C.F. 91004750617, P.IVA 0262130611, la Pubblialifana Srl collabora in modo professionale con circa 40 Comuni. La Società può vantare una esperienza trentennale nel settore della riscossione dei tributi locali, della gestione dei servizi comunali per l’accertamento e la riscossione, volontaria e coattiva, di tutti i cespiti tributari appaltabili. Nel corso degli anni la Pubblialifana Srl si è perfezionata per svolgere l’attività di gestione e riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali degli Enti locali potenziando la gamma delle attività offerte, avvalendosi per le sue prestazioni di personale altamente specializzato ed aggiornato che opera con estrema professionalità e precisione per offrire servizi sempre più efficienti, referenti e disponibili in qualsiasi circostanza verso l’Amministrazione e rappresentare un valido punto di riferimento per le Amministrazioni Locali, stante il continuo evolversi della legislazione tributaria da sempre difficile ed impegnativa interpretazione. La PubbliAlifana Srl è iscritta a tutte le principali piattaforme di acquisto Elettronico e in particolare:
  1. MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) di Consip, dove è abilitata a bando “Servizi” per i seguenti metaprodotti: – “Servizi di supporto alle attività delle Pubbliche Amministrazioni” – “Servizi di accertamento e riscossione dei tributi”
  2. ASMEL/ASMECOMM (Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli Enti Locali)

Requisiti Tecnici

La Pubblialifana Srl nasce nel 1991:

  1. In data 22/11/1991, con Decreto del Ministero delle Finanze n. 3/919/91, la PubbliAlifana Srl è stata iscritta al n. 443 dell’ex Albo dei Concessionari del Servizio di accertamento e riscossione dei Tributi Comunali di cui all’art. 40 del D.P.R. 639/72
  2. In data 02/06/1994, con Decreto del Ministero delle Finanze n. 7/5240, la PubbliAlifana di Mastrangelo Ida è stata poi iscritta al n. 16 dell’ex Albo dei Concessionari del Servizio di accertamento e riscossione dei Tributi Comunali di cui all’art. 32 del D. Lgs. 507/93
  3. In data 24/11/1999 la PubbliAlifana di Mastrangelo Ida, con atto Notaio Decimo, è stata conferita nella PubbliAlifana S.r.l. che ha già adeguato la propria struttura ai requisiti previsti dall’art. 53 del D. Lgs 446/97 che istituisce il nuovo Albo dei Concessionari abilitati a gestire le Entrate Tributarie dei Comuni; 
  4. In data  02/10/2001 la PubbliAlifana srl è stata iscritta al numero 67 dell’Albo dei soggetti abilitati ad effettuare attività di liquidazione, accertamento e riscossione delle entrate delle Province e dei Comuni ai sensi dell’art. 53 del D. Lgs. n. 446/1997,
  5. In data 30/07/2003 è stato rilasciato certificato n. 0249 conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2015; 
  6. In data 15/09/2015 è stato rilasciato certificato n. 16098 conforme alle norme UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017;